VERBANIA – 23.09.2017 – La promozione turistica
all’estero la fanno gli albergatori e la pagano i Comuni. È questa la proposta – già ratificata da Verbania – per portare il Lago Maggiore alle fiere internazionali del turismo e per attrarre i tour operator stranieri, soprattutto tedeschi. Pur non avendo competenze dirette, che sono in capo alla Regione (in linea teorica anche la Provincia ha un suo ufficio) e da questa delegate al Distretto turistico, Federalberghi e i comuni di Verbania, Cannobio, Baveno, Stresa e Cannero Riviera, sono pronti a firmare l’intesa che delega all’associazione di categoria degli albergatori la promozione estera. Il contratto (leggi il documento), che è molto vincolante e divide i rischi economici dei mancati pagamenti solo tra gli enti pubblici, prevede che siano questi ultimi a garantire i finanziamenti. Come? Ciascuno con il 4% di quanto incassato l’anno scorso attraverso l’imposta di soggiorno (che a Verbania, per esempio, è in gran parte versata dai campeggiatori), che per il capoluogo è 18.845 euro, proporzione su una cifra di 471.132 euro. Un quinto va pagato entro il 30 novembre, la parte rimanente entro il 30 giugno dell’anno prossimo.
In cambio di questa somma, che finirà su un conto corrente ad hoc e che, rendicontata, sarà valutata da un commissione paritetica degli aderenti al protocollo di intesa, Federalberghi offrirà come servizi: la partecipazione annuale a tre fiere internazionali (Berlino, Parigi e Londra), dodici comunicati stampa in lingua tedesca, un viaggio “educational” per operatori della Germania, un workshop, un manuale e brochure delle strutture alberghiere.
Il ricorso all’associazione di categoria degli albergatori per la promozione turistica è motivato con l’impossibilità del Distretto di agire fuori dall’Italia “se non attraverso gli eventi fieristici programmati dalla Regione Piemonte nell'ambito degli spazi Enit” e dagli effetti dell’accorpamento della Camera di Commercio, che “non potrà più proseguire la promozione a causa delle recenti disposizioni nazionali”.