1

palazzina nlm intra

VERBANIA – 01.09.2017 – È il comune di Verbania

e la palazzina degli uffici che la Navigazione Lago Maggiore s’appresta a lasciare l’ancora di salvezza per la scuola di canto “La gatta e la volpe”. Dopo aver pagato per due anni l’affitto a un’agenzia che però incassava all’insaputa della proprietà, Rosy Lo Schiavo e Valentina Povino, le responsabili della scuola, si sono trovate sfrattate dalla sede che avevano sistemato in via Brigata Cesare Battisti, a Intra. Da fine 2016 sono alla ricerca di una soluzione, per la quale si sono anche mobilitati artisti, allievi e ex allievi. Ora quella soluzione è arrivata con l’ufficialità della concessione in affitto del piano rialzato della palazzina di piazzale Flaim tra il porto dei traghetti e il parco giochi. Con un canone “ridotto” (un’agevolazione alle associazioni) di 11.661,50 euro l’anno per sei anni, “La gatta e la volpe” avranno a disposizione sei locali, più un salone e i servizi igienici, facendo compagnia alla scuola di musica “Arturo Toscanini”, che si trova al piano di sopra. Nelle intenzioni della giunta Marchionini, che ha dato il via libera all’affitto, verrà creata una sorta di “casa della musica”.

Il Comune era già accorso in passato in aiuto della scuola di canto con uno stanziamento straordinario di 15.000 euro prelevati dal fondo “Verbania solidale” attivato nel 2008 – insieme alla parrocchia di San Vittore – all’interno dei fondi privati curati dalla Fondazione comunitaria del Vco. Era stato proprio il sindaco Marchionini, come membro del comitato erogatore, a caldeggiare questa soluzione. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.