1

banca italia
VERBANIA – 16.10.2016 – Veneto Banca,

e non solo. È l’istituto di credito di Montebelluna, già popolare di Intra, il principale osservato dei clienti, soci e risparmiatori di Vco e Novarese. La maxisvalutazione delle azioni, la crisi e gli scandali che hanno colpito Veneto Banca hanno messo in ginocchio sul territorio oltre 11.000 soci che hanno visto andare in fumo 290 milioni di euro. In questa sorta di “tsunami del risparmio” numerosi soci si sono già mossi o si stanno muovendo intentando azioni legali – civili, ma anche con denunce penali – per avere giustizia. Individuare e spiegare la crisi bancaria (il caso della ex popolare di Intra è solo l’ultimo e non certo l’unico) e proporre soluzioni e possibili azioni di rivalsa sono gli obiettivi dell’assemblea pubblica che l’associazione Comunità.vb organizza per venerdì 28 ottobre all’auditorium del Centro d’incontro Sant’Anna, a Pallanza.

È il primo incontro del genere sul territorio e vede tra i relatori l’avvocato trevigiano Matteo Moschini, che con il Movimento difesa del cittadino del Veneto ha proposto, anche con successo, ricorsi e cause contro Veneto banca e Banca popolare di Vicenza. La prima relatrice è la dottoressa torinese Bianca Steinleitner, commercialista, consulente del giudice e perito in numerosi tribunali. Modera l’incontro Roberto Gschwentnter, analista in materia bancaria e finanziaria. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.