1

canile generico
VERBANIA – 27.09.2016 – Ci sono anche gli “Amici degli animai”

tra i soggetti interessati a rilevare la gestione del canile di Verbania. in questi giorni è in via di assegnazione la gara d’appalto per il Rifugio del cane di via Plusc nel periodo che va dal 1° ottobre al 30 settembre del 2018. Una gara a inviti alla quale l’associazione è stata chiamata a partecipare e che, alla scadenza dei termini venerdì scorso, ha visto pervenire due sole offerte: quella della cooperativa “Il Sogno” attuale gestore e quella degli “Amici degli animali”, che si sono occupati della struttura dalla sua fondazione sino al 2014 e che negli ultimi due anni sono stati protagonisti di un lungo braccio di ferro con l’Amministrazione, culminato nella sentenza del Tar che ha annullato la gara d’appalto vinta proprio da “Il Sogno”.

Nei giorni scorsi è approdato al Consiglio di Stato il ricorso del Comune di Verbania che, se fosse accolto, ripristinerebbe il vecchio contratto che comunque è in scadenza il 31 dicembre. E è recente anche la dura presa di posizione del sindaco Silvia Marchionini e dell’assessore all’Ambiente Laura Sau su un’eredità che gli “Amici degli animali” hanno accettato con beneficio di inventario da un privato che ha lasciato parte delle sue sostanze per il “Rifugio del cane”. Eredità che l’Amministrazione ha intenzione di chiedere per sé avviando una causa legale.

I tempi della gara sono stretti perché, da contratto, il passaggio di consegne deve avvenire entro la fine del mese, ma lunedì, all’apertura delle buste, tutto è stato rimandato per l’assenza di un funzionario comunale membro della Commissione aggiudicatrice. Si va quindi verso una proroga della gestione a “Il Sogno”, che già è in proroga dopo che, annullata la gara, un altro bando è andato deserto.

Sui tempi e sui modi della gara tiene alta l’attenzione la Lega Nord, presente all’apertura delle buste con il consigliere comunale Stefania Minore: “mi è sembrato strano – dice –, in casi di assenza di un membro si è soliti chiamare subito un altro dirigente, visto e considerato che la nuova gestione dovrà prendere servizio il 1 di ottobre. Forse il Comune di Verbania vuole temporeggiare per altre tre settimane, in attesa di avere l'esito del Consiglio di Stato? Oppure tenta di trovare un motivo di esclusione dell'Associazione Amici degli Animali onlus, dando corso alla causa dell'eredità? Il Sindaco di Verbania continua a creare un clima di tensioni fra alcune associazioni e l'Amministrazione: la gestione di ogni settore crea dissapori, tensioni o risvolti legali, si veda l'ultimo ‘pacco’ tirato all'associazione  ‘Lampi sul Teatro’”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.