1

movicentro vb 16
VERBANIA – 21.07.2016 – Il Movicentro di Verbania

è ancora al palo e rischia di slittare ulteriormente. Non c’è ancora un epilogo all’infinita telenovela della maxiopera pubblica pensata a inizio anni 2000 per valorizzare la stazione ferroviaria di Fondotoce. Allora, con un accordo a tre tra Regione (giunta Ghigo), Provincia (giunta Guarducci) e Comune (giunta Reschigna) si gettarono le basi per costruire, sul parcheggio a raso a est dello scalo, un parcheggio pluripiano con sala d’aspetto, negozi e altri locali accessori. Un progetto ambizioso passato per correzioni tecniche, appalti saltati e integrazione di fondi ma mai concluso.

Ieri a Milano s’è tenuto negli uffici di Rfi, la società del gruppo ex Ferrovie dello Stato che gestisce le reti e le stazioni, un incontro per capire quale possa essere la soluzione per riprendere i lavori. Soluzione che la Provincia ha individuato con un nuovo – l’ennesimo –  progetto che, dividendo l’opera in due lotti nel primo sistema il binario per Milano e rinvia poi il parcheggio vero e proprio al secondo lotto. Il nuovo progetto, già sottoposto a Rfi, comporta un aggravio di spese di qualche centinaio di migliaia di euro, che la stessa società ha detto di non essere disposta a aggiungere alla propria quota. Senza la copertura preventiva non è possibile far partire la gara d’appalto. Che, comunque, riguarda solo una parte dell’infrastruttura. L’altra, il parcheggio, che poi è quella di maggior rilevanza per l’utenza, è ancora tutta da decifrare. I prossimi passi sono la definizione esatta del quadro economico e, se non sarà possibile allinearlo alle disponibilità finanziarie, il reperimento di altre risorse.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.