1

scout
VERBANIA – 09.03.2015 – Gli scout di Verbania compiono cent’anni e preparano una lunga festa.

Il 15 marzo 2015 fu inaugurato a Intra il Corpo nazionale giovani esploratori italiani, il Cngei. Aveva sede nella biblioteca civica “Ceretti” (non ancora a Villa Maioni), raccoglieva sessanta iscritti, fu il primo passo per una lunga esperienza scoutistica che nel 1919 vide la fondazione – sempre a Intra, prima realtà della diocesi di Novara – dell’Associazione scoutistica cattolica.  

Nell’anniversario del primo secolo il gruppo Verbania I organizza una serie di eventi celebrativi aperti alle generazioni che nei decenni hanno vestito le divise di lupetti, coccinelle, scout, guide, rover e scolte.

Il primo appuntamento è domenica 15 in piazza Ranzoni, a partire dalle 14,30. In contemporanea ci saranno altri eventi a Intra nella piazzetta antistante Santa Marta, in quella di via San Fabiano, nelle piazze San Vittore e Castello.

Alle 17 in piazza Ranzoni ci si raccoglierà per spegnere le 100 candeline sulla torta di compleanno preparata per l’occasione.

Lo scoutismo nacque in Gran Bretagna nel 1907 su iniziativa del suo padre fondatore, sir Robert Baden-Powell. Da allora s’è diffuso nel mondo raggiungendo 216 paesi e coinvolgendo 38 milioni di persone. Lo scoutismo è un movimento in movimento: attraverso la fantasia, il gioco, l’avventura, la vita all’aria aperta, l’esperienza comunitaria, il servizio, la progressiva ricerca di senso della vita e lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale, lo scautismo risponde alle tante e autentiche domande dei giovani sulla vita e sul crescere in essa. L’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani, che conta più di 177.000 aderenti, è un’associazione educativa giovanile che si propone di contribuire alla formazione della persona secondo il metodo dello scautismo, adattato alle ragazze e ai ragazzi nella realtà sociale italiana di oggi. L’Agesci è sorta dall’unificazione di due preesistenti associali: l’ASCI, maschile e L’AGI femminile. Essa nasce dall’attivismo pedagogico ed è parente stretta dei metodi Montessori e delle Scuole “Reggio children”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.