VERBANIA – 20.06.2015 – Il Consiglio comunale dei ragazzi
come buona pratica amministrativa e esempio da esportare. Si parlerà di questo e di altri progetti virtuosi della pubblica amministrazione nella due-giorni che inizia stamane a Villa Giulia. “Missione profondo nord” è il titolo del secondo appuntamento di Italia in Comune, una rete di amministratori che s’è costituita a Cerveteri lo scorso marzo e che ha come scopo divulgare, discutere e condividere le buone pratiche amministrative.
Tra i primi a aderire a Italia in Comune è stato il consigliere comunale verbanese Marco Tartari, che s’è fatto promotore dell’arrivo del tour a Verbania. “La nostra è una rete trasversale a tutti i partiti e movimenti politici – spiega – che raccoglie comuni del nord e del sud. Ci siamo confrontati a Cerveteri e abbiamo capito che, al di là delle posizioni geografiche, i problemi sono gli stessi per tutti”.
Il programma si apre oggi con l’introduzione dello stesso Tartari, del sindaco di Verbania Silvia Marchionini, del sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci, che è anche portavoce nazionale di Italia in Comune. A seguire l’intervento dell’onorevole Davide Mattiello e di Eugenio Bonolis di Libera sul tema della corruzione e delle mafie. Nel pomeriggio parleranno l’onorevole e presidente dell’Uncem Enrico Borghi, il vicepresidente della Regione Aldo Reschigna, il presidente della Provincia Stefano Costa e numerosi sindaci della rete. In serata tutti parteciperanno alla fiaccolata in ricordo dei Martiri di Fondotoce e Baveno.
Domani il programma degli incontri prosegue con l’intervento dell’europarlamentare Brando Bonifei e la chiusura del meeting. Prima della partenza i delegati visteranno il parco di Villa Taranto.