VERBANIA – 21.01.2018 – Gli anni fanno sbiadire i ricordi,
ma la memoria è sempre viva. Solo la toponomastica e la presenza della vecchia caserma Simonetta – oggi sede del comando provinciale della Guardia di finanza – rammentano ai verbanesi del Battaglione Intra. Eppure ogni anno gli ex Alpini tornano a radunarsi per rendere omaggio alla storia dell’”Intra” e ricordare in particolare i suoi caduti. È stata dedicata ai morti di Dobrej e Nikolajewka la cerimonia tenutasi stamane a Intra. dopo il raduno nel piazzale della chiesa di Maria Ausiliatrice e al termine della messa, il corteo con in testa le istituzioni e i labari delle sezioni Ana e delle associazioni combattentistiche ha raggiunto l’ex piazza d’armi della caserma, dove si sono tenute le orazioni ufficiali. Per l’Ana ha parlato il presidente sezionale Gian Piero Maggioni.
Quest’anno cade il 75° anniversario della battaglia di Nikolajewka, combattuta il 26 gennaio 1943 durante la seconda guerra mondiale dagli Alpini che erano stati assegnati al fronte russo e che, nel disperato ripiegamento verso l’Italia dovuto alla sconfitta in terra sovietica, combatterono strenuamente presso il villaggio di Nikolajewka, presidiato dall’Armata Rossa che cercava di accerchiare le rimanenti forze dell’Asse. Più di un terzo dei militari perse la vita riuscendo tuttavia nel compito di consentire a migliaia di commilitoni, molti dei quali feriti o semiassiderati, di arretrare verso la salvezza.