VERBANIA – 09.01.2018 – Pioggia intensa
persistente – anche con temporali fuori stagione – e perfino grandine. È questo ormai da qualche giorno il bollettino meteo nell’alto Piemonte che, se da un lato non ha portato a criticità (tranne che per la situazione neve in montagna), dall’altro ha dato respiro a un lago – il Verbano – in pesante “astinenza”. È di quasi 24 centimetri l’altezza guadagnata dal Lago Maggiore negli ultimi 4 giorni, 33,6 dal 1° gennaio a oggi. Pur sotto la media storica e con circa mezzo metro in meno dell’analogo periodo dell’anno scorso, il lago è cresciuto molto nelle ultime ore, e ancora lo farà. Nella sola giornata di oggi sono stati calcolati 438,5 metri cubi di acqua in entrata (il giorno prima erano stati 193,5, a inizio anno s’era ampiamente sotto i 100) a fronte di 86 in uscita. Alle 8 l’idrometro di Sesto Calende segnava 36,7 centimetri, diventati 52 alle 21, con un innalzamento di 13,3 centimetri in sole 13 ore e una media di un centimetro l’ora. E domani il trend si confermerà. L’onda lunga delle piogge che hanno fatto crescere i fiumi permetterà al Verbano di avvicinarsi alla media storica stagionale, che per gennaio è di 89,2 centimetri.