CANNOBIO – 12.12.2017 – Un alloggio che non è una casa,
ma neanche casa di riposo e che è concesso provvisoriamente a quegli anziani autosufficienti che hanno difficoltà abitativa. È questa la filosofia dell’ultimo servizio nato nell’alto Verbano su iniziativa dell’Opera pia “Domenico Uccelli” di Cannobio. Il “Bed & breakfast di comunità”, il primo del genere in provincia, sarà operativo ufficialmente con il nuovo anno ma è stato presentato ieri dai vertici dell’Opera pia e dall’Amministrazione comunale di Cannobio. Nei locali del piano terra lasciati liberi dalla sezione locale della Croce Rossa, che s’è trasferita nella nuova sede di Traffiume, sono stati ricavati otto posti letto suddivisi in due camere singole e tre doppie, tutte dotate di bagno e che hanno in comune una cucina-soggiorno. Gli ospiti, che pagheranno una retta comprensiva di vitto e alloggio pari a 33 euro al giorno, potranno sfruttare il “Bed & breakfast di comunità” per un periodo massimo di sei mesi, eventualmente prorogabile se vi fossero necessità e urgenza. I lavori di recupero dei locali sono costati 250.000 euro, di cui 100.000 erogati come contributo dalla Fondazione Cariplo come progetto emblematico minore e grazie a una robusta donazione elargita in memoria della signora Giuseppina Bertagna.