VERBANIA – 10.12.2017 – I primi fiocchi domenica sera
e la nevicata vera e propria dall’alba di stamane sino alle 14 circa, seguita dalla pioggia. L’annunciato arriva della neve, che in altre zone del Piemonte ha portato a fenomeni più rilevanti – Arpa ha diramato un’allerta per il rischio valanghe – nel Vco s’è concretizzato in una quindicina di centimetri al suolo, con differenze legate alle quote altimetriche. Sulle strade provinciali e all’interno dei comuni sono scattati i piani di emergenza. A Verbania le ditte appaltatrici si sono occupate delle strade. La squadra dei dieci spalatori disoccupati ingaggiata ad hoc con un progetto sperimentale è stata dispiegata in collina e in periferia: a Unchio, Zoverallo e Possaccio. Domani dovrebbe occuparsi dei marciapiedi nei centri più grandi. Se non si prevedono ulteriori pesanti precipitazioni, è atteso un calo delle temperature, con il rischio di gelate. Oggi i disagi sono stati contenuti e a parte la caduta di qualche ramo o piante non ci sono stati problemi rilevanti, nemmeno nell’accesso a scuole, uffici o edifici pubblici.