VERBANIA – 05.12.2017 – Vigili del fuoco in festa.
Ieri la chiesa di Madonna di Campagna a Pallanza ha ospitato la celebrazione di santa Barbara, patrona del Corpo, ricordata con la messa celebrata da don Egidio Borella e seguita dal bilancio dell’anno illustrato dal comandante provinciale Felice Iracà. Dal 1° gennaio al 30 novembre, cioè in undici mesi, gli uomini in servizio al comando provinciale di Verbania, al distaccamento di Domodossola e nei distaccamenti volontari del territorio, hanno effettuato 3.467 interventi. Meno di un quarto di essi sono stati dovuti a incendi: generici (491) o boschivi (182). In 138 occasioni il personale ha prestato assistenza in incidenti stradali, soccorrendo persone, ripulendo la strada o domando principi d’incendi. L’impegno per contrastare il dissesto del territorio e il maltempo s’è concretizzato nelle 33 uscite dovute a frane e nelle 173 per alberi pericolanti. Il soccorso domestico è stato soprattutto per la bonifica da api e calabroni, che ha visto i pompieri intervenire 1.344 volte, il 38% delle missioni totali. Ci sono stati inoltre servizi per danni d’acqua (135), salvataggio animali (114), apertura porte (261). In 173 casi è stato prestato soccorso a persone e in 57 occasioni i vigili del fuoco hanno partecipato alla ricerca di scomparsi.
L’attività d’ufficio s’è caratterizzata nel rilascio di 506 certificati di prevenzione incendi, in 62 valutazioni di progetti, in 219 segnalazioni certificate di inizio attività e in 205 servizi antincendio in teatri e locali pubblici (la maggior parte al “Maggiore” di Verbania). Ma anche nei corsi per interni (173 unità formate) e esterni (327).