VERBANIA – 23.11.2017 – No all’esternalizzazione
dei servizi alla casa di riposo. È netta la presa di posizione del sindacato Fials nei confronti del commissario straordinario del ricovero “Muller” di Verbania, che in un colloquio coi lavoratori – supportato dal direttore – ha annunciato verbalmente la volontà di trasferire in comando quasi tutti i dipendenti dell’Ipab alla cooperativa che già gestisce parte dei servizi. Si tratta di una ventina di persone (da questa operazione restano esclusi gli impiegati) in nome delle quali la Fials respinge al mittente la proposta. “Un piano insensato e pericoloso – dice il segretario Fials Antonio Dellera –, fatto senza un reale progetto di riorganizzazione e soprattutto senza lo studio di fattibilità sulla sostenibilità economica che consenta di comprendere le prospettive, le soluzioni e la concreta possibilità di una futura internalizzazione del servizio”.
I rappresentanti dei lavoratori sono scettici anche sulle modalità dell’esternalizzazione – “il ‘Muller’ è un ente pubblico e non si possono comandare dipendenti pubblici a una cooperativa” – e sull’effettivo potere d’azione che oggi ha Massimo Maspoli, già presidente dell’ente ma oggi commissario straordinario dopo che la Regione ha sciolto il consiglio perché l’ente non s’è mai adeguato alle norme di legge che impongono la riduzione dei cda.