VERBANIA – 14.11.2017 – Solo Alessandria nel 2016
ha avuto numeri peggiori. Con una media di sinistri stradali di 0,521 ogni 100 abitanti il territorio della “bassa” è in cima alla classifica redatta su dati Istat su richiesta di Infodata pubblicata con un’infografica ad hoc sul sito del Sole 24 Ore. Verbania, come detto, è secondo perché se da un lato i sinistri sono stati molti di meno (157), ma la media per abitanti è di 0,509. Guardando alle cifre emerge come vi sia un’alta incidentalità – Verbania esclusa – sulle due trafficatissime direttrici del Lago Maggiore, la statale 33 sino a Baveno e la Statale 34 da Verbania al confine di Stato. Lungo la prima gli incidenti nel 2016 sono stati 42, a fronte dei 41 della seconda. Nelle altre due città della provincia tripolare, Domodossola e Omegna, i sinistri sono stati 30 e 26.