BAVENO – 08.11.2017 – Lo smartphone può fare male,
soprattutto ai bambini. È questo il tema affrontato venerdì scorso nel quarto meeting stagionale del Lions club Verbano-Borromeo tenutosi al ristorante Serenella di Feriolo con ospite Nicola Limardo. Architetto, biofisico, docente e inventore, è anche l’autore di “Papà, perché non mi compri il cellulare”, un libro che mette in guardia sull’uso corretto della tecnologia e degli smartphone in particolare, che non sono giocattoli. Limardo ha infatti spiegato che, soprattutto se usati sotto i 12 anni e con intensità, i cellulari possono provocare dipendenza e disturbi della vista, della memoria e dell'apprendimento. Inoltre i fotoni di tipo gamma emessi dalla batteria possono creare danni alla salute, anche negli adulti. Ai soci Lions e al presidente Gianni Norata, l’ospite ha tenuto non solo una lezione teorica ma anche pratica, con alcuni esperimenti che hanno coinvolto i presenti e rafforzato i concetti espressi.