VERBANIA – 24.10.2017 – Il Partito democratico riparte
da Giuseppe Grieco. È il 55enne verbanese, professore di economia aziendale all’istituto “Ferrini”, il nuovo segretario provinciale del Pd. Prende il posto di Paolo Ravaioli, commissario scelto dopo le dimissioni di Antonella Trapani, e ha il compito di traghettare il partito verso le elezioni politiche del 2018. La sua elezione è stata pressoché un plebiscito. Nelle assemblee territoriali dei 16 circoli democratici del Vco, ha incassato 253 voti a fronte di 8 bianche e una nulla. Del resto il suo nome è uscito dalla mediazione dei maggiorenti locali del partito, come punto di equilibrio tra chi è più vicino al vicepresidente della Regione Aldo Reschigna (di cui Grieco è stato anche vicesindaco a Verbania) e chi si riconosce nel deputato vogognese Enrico Borghi (che come Grieco viene dalla Dc e dalla Margherita).
Consigliere comunale a Verbania, vicesindaco, poi vicepresidente della Provincia, Grieco ha avuto anche diversi incarichi come revisore dei conti (è tuttora presidente del collegio dell’Asl Vco) e in società partecipate. Dal 2009 al 2014 è stato consigliere provinciale, ruolo per il quale è stato coinvolto nell’inchiesta sulla firmopoli verbanese chiusa nel 2015 con il patteggiamento di una pena di 5 mesi e 20 giorni.
Nella segreteria provinciale entrano Vittoria Albertini, Anna Bozzuto, Mario Cavigioli, Stefano Costa, Alice De Ambrogi, Lilliana Graziobelli, Flavia Filippi, Roberto Munizza, Alessandro Rondinelli, Francesco Squizzi e Claudio Zanotti. I 36 componenti l’assemblea provinciale saranno Marco Bergamaschi, Massimo Bocci, Cristiana Bonfanti, Anna Bozzuto, Riccardo Brezza, Tiziano Calderoni, Davide Cantamessa, Diego Caretti, Leonora Corsini, Alessandra Cuoretti, Michela De Nicola, Gianni Desanti, Michele Di Lonardo, Maurizio Frisone, Nadia Gallarotti, Maria Rosa Gnocchi, Davide Graffieti, Davide Lo Duca, Giuseppe Loraschi, Stefania Mastropaolo, Rosario Mauro, Vilmo Modoni, Rita Nobile, Mattia Nobili, Oreste Pastore, Francesco Pesce, Piero Poletti, Marianna Rampini, Paolo Ravaioli, Simona Ruschetta, Nicolò Scalfi, Marco Stefanetta, Nadia Tomola, Antonella Trapani, Rosa Rita Varallo, Graziano Zaretti.