Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
VERBANIA – 02.06.2015 – Una festa di piazza, una festa di popolo. Verbania e le autorità provinciali hanno celebrato stamane sul lungolago di Pallanza il 2 giugno e la Repubblica italiana. Alla presenza delle massime autorità militari e di quelle civili la cerimonia è iniziata con la deposizione di una corona al monumento dei Caduti italiani nelle missioni di pace. A portarla il viceprefetto Michele Basilicata, il vicepresidente della Regione Aldo Rechigna e il sindaco di Verbania Silvia Marchionini accompagnati da due giovani – un ragazzo e una ragazza – in rappresentanza dei neomaggiorenni invitati all’evento. Quindi i discorsi ufficiali. Prima del benvenuto civico ai neodiciottenni – in piazza c’erano una cinquantina dei 276 neomaggiorenni verbanesi del 2015 – sono state consegnate le onorificenze al Merito della Repubblica Italia. È stato insignito del titolo di commendatore l’albergatore ossolano Marco Padulazzi. Il medico ossolano Alberto Bellocco e il comandante provinciale della Guardia di finanza colonnello Giovanni Viglianti hanno ricevuto le insegne dell’Ufficiale. Cinque i neocavalieri del Vco: il sindaco di Onavasso Filippo Cigala Fulgosi, l’ex assessore verbanese e manager all’Alessi Stefano Calderoni, il comandante del Reparto della Scuola di polizia penitenziaria Marco Mostacciuolo, Renato Zelano e Francesco Santin.
C’è stato spazio anche per un riconoscimento alla memoria, la medaglia consegnata agli eredi di Rocco Onorato, scomparso nei campi di concentramento in Germania.