1

scappamento

TORINO – 22.10.2017 – Stop alla circolazione delle auto più inquinanti,

riscaldamenti domestici abbassati e altre limitazioni in automatico. In quest’autunno siccitoso con lo smog alle stelle gli abitanti della pianura Padana stanno sperimentando sulla propria pelle gli effetti del “patto” che Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto hanno stretto il 9 giugno scorso con il ministero dell’Ambiente. Un “patto” le cui origini vengono lontano, cioè dagli ammonimenti ripetuti dell’Unione europea, che da anni invitava l’Italia a fare qualcosa contro le polveri sottili.

Quel qualcosa s’è concretizzato nel cosiddetto “semaforo”, che con il peggiorare degli indicatori ambientali fa scattare prima l’arancione (dopo 4 giorni consecutivi di superamento della soglia di Pm10) e poi il rosso (dopo 10 giorni). La verifica viene effettuata ogni lunedì e giovedì e la misura può essere revocata dopo due giorni consecutivi di normalità o a fronte di previsioni meteo favorevoli.

Con il semaforo arancione non possono circolare le auto Euro 4 diesel in città dalle 8,30 alle 18,30 e gli Euro 3 diesel commerciali dalle 8,30 alle 12,30. Con il rosso lo stop ai veicoli commerciali s’allunga sino alle 18,30. Per città si intendono i centri abitati con più di 20.000 abitanti che hanno avuto negli anni precedenti problemi di polveri.

Alla limitazione delle auto s’aggiunge il divieto di accendere fuochi all’aperto e la riduzione del riscaldamento a casa e sul lavoro a 19°.

Col tempo, e uno scadenziario che va dal 2018 al 2025, ci sarà un’ulteriore stretta strutturale per quei mezzi diesel più inquinanti destinata a ridurne il numero. E, nel settore dell’edilizia, si limiterà il ricorso al pellet e alle biomasse. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.