1

s ciclisti fondotoce03

VERBANIA – 19.10.2017 – Diritti e doveri dei ciclisti

per la sicurezza stradale e contro gli incidenti. Venerdì sera alla Casa della Resistenza di Fondotoce l’associazione Funtos Bike e la Csain – Centri sportivi federali aziendali e industriali hanno organizzato un convegno sulla sicurezza che, partendo dal cosiddetto disegno di legge “salva-ciclisti” (l’obbligo di superare con almeno 1,5 metri di distanza le biciclette)  che ha tra gli estensori l’avvocato verbanese Patrich Rabaini, ha spaziato su temi pratici e comuni delle buone condotte degli utenti della strada.

Di fronte a una numerosa platea, con appassionati giunti dal Vco ma anche dalle vicine province di Novara, Vercelli, Varese e Milano, hanno parlato relatori esperti di legge e di sport. Introdotti da Luca Buarotti, presidente provinciale Csain, hanno parlato lo stesso Rabaini, il sostituto procuratore della Repubblica di Verbania Nicola Mezzina, il comandante della Polstrada di Verbania Marco Bragazzi. I loro interventi sono stati utili per rappresentare i rischi, anche penali, di certi comportamenti, e per richiamare l’attenzione su come ci si debba comportare sull’asfalto, non solo quando si guida un’automobile, ma anche quando si pedala o si cammina, perché i pedoni non sono esenti dal rispetto delle norme pur essendo utenti “deboli” della strada.

In apertura di serata c’è stato anche il collegamento telefonico dell’ex corridore Ivan Basso, due volte vincitore del Giro d’Italia, che ha confermato il suo impegno per una campagna di sensibilizzazione e di sicurezza in favore dei ciclisti.

s_ciclisti_fondotoce01.jpgs_ciclisti_fondotoce03.jpgs_ciclisti_fondotoce02.jpg

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.