VERBANIA – 17.10.2017 – Nel controllo dell’auto
sono saltati fuori un coltello a serramanico e un vecchio distintivo della Forestale. Sono iniziate così le disavventure di un 27enne e di un 29enne che nel fine settimana si sono imbattuti in una vasta operazione di prevenzione dei crimini “minori” dei carabinieri della Compagnia di Verbania. I militari avevano deciso di concentrarsi sui luoghi isolati della città, parcheggi e vie secondarie. E, così, tra le oltre 250 vetture controllate in due giorni, si sono imbattuti in quella su cui viaggiavano i due, sospettati anche di aver fatto uso di stupefacenti. Alla richiesta di sottoporsi al drug-test, il conducente ha opposto un rifiuto, circostanza che per la legge equivale a una positività, ragione per cui è stato denunciato. A questa denuncia s’è aggiunta quella per il possesso di armi e oggetti atti a offendere e per il possesso di segni distintivi contraffatti, nella fattispecie una placca della Forestale, corpo ormai disciolto e assorbito dai carabinieri.