VERBANIA – 22.09.2017 – S’è spento stamani
all’ospedale San Rocco di Intra, dove era ricoverato, Giacomo Ramoni. “Mino”, come era comunemente chiamato, aveva 82 anni e è stato per un lungo periodo protagonista della vita politica e amministrativa del Verbano, sindaco di Verbania per cinque anni e di Cossogno. Nato a Milano ma verbanese - è cresciuto a Pallanza, poi ha sempre vissuto a Intra -, ha lavorato come tecnico di laboratorio all’istituto Cobianchi di Intra e ha gestito il negozio “La Tecnica” in piazza San Vittore. Di estrazione e di fede socialista della corrente lombardiana di sinistra (era amico personale di Riccardo Lombardi e dell’ex ministro dei Lavori pubblici Nerio Nesi), a lungo ha rivestito incarichi politici nel Psi, venendo eletto sindaco di Verbania tra il 1980 e il 1985. Conclusa l’esperienza nel capoluogo, ha retto il comune di Cossogno – di cui era tuttora consigliere comunale –, negi anni '90, seguendo l'ascesa dell’attuale sindaco verbanese Silvia Marchionini, che ne è stata il successore e della quale è stato una sorta di padre politico. Legato alla tradizione del circolo socialista “Luigi Zappelli”, è stato anche autore e curatore delle biografie dei sindaci socialisti del secondo dopoguerra. Ha anche scritto volumi storici su Cossogno. Mino lascia la moglie Pinuccia, i figli Claudio e Carlo.