1

non temere titolo

CANNOBIO – 21.09.2017 – Oggi è la giornata mondiale

dell’Alzheimer, una malattia che nel mondo affligge circa 47 milioni di persone (10 milioni nuove ogni anno), di cui 700.000 in Italia, ottavo paese del mondo per numero di pazienti. Una malattia degenerativa incurabile, che “cancella” progressivamente la mente ma che si può in qualche modo affrontare. Divulgare il “come” è l’obiettivo della serata che si tiene a Cannobio (al teatro comunale, dalle 20,30, con ingresso libero) su iniziativa dell’Opera pia Domenico Uccelli Onlus si Cannobio che, in collaborazione con il Cinecirolo giovanile socioculturale don Bosco di Verbania, propone la proiezione del cortometraggio “Non temere”. L’evento è proposto in contemporanea con numerose città italiane e si incentra sul film diretto da Marco Calvise, con Francesco Carnelutti, Alessandra Costanzo e Domitilla D’Amico: 20’ che raccontano la giornata di un malato di Alzheimer accolto in una struttura, il rapporto con il personale, con la moglie e la figlia, e lo narrano in musica sfogliando un vecchio diario del padre, ripercorre il dramma del suo decadimento.

La serata si apre col saluto del sindaco Giandomenico Albertella e del presidente dell’Opera Pia Valter Costantini. Quindi interverrà Fabio Di Stefano, primario di Geriatria a Verbania. Dopo la proiezione del cortometraggio concluderanno Emanuela Emanuelli,  psicologa dell’Opera Pia e Costantino Muscaritolo, medico Responsabile Nucleo Alzheimer. Modera il dibattito Anna Maria Tafani Alunno, direttrice della struttura.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.