1

pres v intrasca maratona 2015
VERBANIA – 30.05.2015 – Meno otto. Tanti sono i giorni che mancano all’edizione numero 41 della Maratona della Valle Intrasca, massacrante gara di corsa in montagna a coppie che, con il passare degli anni, è diventato anche un evento extrasportivo. “Una festa di tutta la valle”, come hanno spiegato oggi presentando l’evento gli organizzatori. Una festa che ha il suo cuore a Verbania ma che, sportivamente, resta ancorata ai comuni nei quali passano i corridori: Cambiasca, Intragna, Miazzina, Cossogno.

Le iscrizioni sono ancora aperte e lo saranno sino a sabato 6, prima dello start che verrà dato alle 8 di domenica 7 giugno da piazza Ranzoni, a Intra.

Nel frattempo sarà quasi terminata la tre-giorni di festa in piazza che si aprirà alle ore 19 di venerdì con la cena del Cai e dei Pacian da Intra, seguita dalla terza Festa della montagna… al lago, dalla premiazione del concorso “La pica de legn” (riconoscimento agli alpinisti distintisi nell’anno) e dall’esibizione di arrampicata boulder curata dall’associazione Chalk Norris. La parete da arrampicata sarà allestita per tutto il weeekend liberamente accessibile, con assistenza e in sicurezza a tutti, bambini compresi.

Sabato, dopo il pranzo in piazza, la Sgambettata dei bambini (dalle ore 16,30) nelle vie del centro intrese. Alle 18 la gara entrerà nel vivo con la consegna dei pettorali e dei pacchi gara. Più tardi musica con l’orchestra Giovani musicisti ossolani, cena a chilometri zero con i prodotti del territorio di Campagna Amica e Agrimercato di Coldiretti e di nuovo musica con i Folkamiseria. La cena sarà curata dai Pacian in collaborazione con l’associazione Amici dell’Oncologia.

Il clou, come detto, sarà domenica. Dopo lo start della Maratona (35,030 km con dislivello di 1.634 metri tra il Verbano e il rifugio del Cai al Pian Cavallone e discesa), alle 8,15 via alla Maratonina (16,9 km, 353 di dislivello tra Verbania-Cossogno-Verbania). Le premiazioni saranno alle 15 in piazza Ranzoni.

E proprio nella piazza intrese s’è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione cui hanno partecipato i sindaci di Verbania, Cambiasca e Cossogno Silvia Marchionini, Claudio Liera e Doriano Camossi; Alberto Francioli e Massimo Bocci per il Cai; Sergio Cozzi per gli Amici dell’Oncologia; Serafino e Rodolfo Carmine, e Claudio Loraschi per i Pacian; Carlo Travaini per l’Avis, Garcia Frigo e Anna Santoro per la Chalk Norris.  

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.