1

s art vb01

VERBANIA – 19.09.2017 – Eravamo debitori

con i nostri lettori di un approfondimento sul finanziamento pubblico alle serate di “Verbania street art” che la Pro loco ha curato nei giovedì sera di luglio e agosto a Intra con la formula della musica in piazza. Era stato lo stesso ente presieduto da Paola Brizio, alla notizia da noi pubblicata di due tranche di contributi da 10.000 e 5.000 euro, a chiedere una rettifica sulla cifra. Rettifica doverosa – perché il contributo non era allora di 15.000 euro complessivi, anche se poi lo è diventato – e che abbiamo pubblicato con l’impegno che avremmo chiesto al Comune tutti i documenti, divulgandoli.

Ora siamo in grado di farlo e di chiarire, carta alla mano, quanto sono costati gli eventi e quale è stata la compartecipazione della città di Verbania. La spesa totale, come da bilancio della Pro loco, è stata di 18.151,26 euro, così suddivisi: spese di segreteria 500 euro, marche da bollo 32, Siae 4.514,26, imposta affissione manifesti 161, pubblicità radio 405, pubblicità tv 366, pubblicità su quotidiano (due uscite) 610, palco e server 2.105, stampa manifesti 268, compenso grafico 120, assistenza volontari Radioclub 600, compenso band 7.570, compenso spettacolo di magia 500, compenso spettacolo circense 400.

I commercianti hanno versato contributi alla Pro loco per 1.990 euro, il Comune ha garantito – come vedremo meglio – 15.000 euro e il disavanzo di 1.161,26 è stato coperto con fondi propri dell’ente come autofinanziamento.

“Verbania Street art” inizialmente si sarebbe dovuta articolare in 3 serate musicali di altrettanti giovedì di luglio: 6, 13 e 20. Poi ne è stato organizzato un quarto, extra, il 27 luglio. Quindi il bis d’agosto – 6, 13, 20 e 27 – che, tuttavia, non è stato di gestione diretta. In un comunicato stampa divulgato allora ai media, infatti, era stato specificato che “diversi esercenti intresi, soddisfatti per l'esito dell'esperienza, hanno deciso di proseguire gli appuntamenti autofinanziandosi  con il patrocinio della Pro Loco”.

La prima domanda di contributo (leggi il documento) l’associazione l’ha presentata, per “Verbania Street art” e la “Festa delle streghe”, il 20 luglio, allegando un bilancio di 14.950 che si suppone fosse definitivo dal momento che l’evento si sarebbe concluso la sera in cui è stata presentata l’istanza. Una seconda (leggi il documento) domanda risale al 3 settembre.

Il 27 luglio – a evento concluso – la giunta ha accordato una prima somma di 5.000 euro presi dal capitolo degli incentivi al commercio. Il 9 agosto – sempre con l’evento principale già terminato – ha aggiunto 7.000 attinti dal capitolo manifestazioni e eventi turistici. E il 14 settembre – con tutti gli eventi, anche quelli patrocinati, conclusi – ha messo sul piatto altri 3.000, che in totale fanno, appunto, 15.000 euro.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.