STRESA – 14.09.2017 – Aggiornare il piano di protezione civile,
predisporre un protocollo per l’evacuazione e formare volontari antincendio in loco. Sono queste le principali decisioni del tavolo tecnico riunitosi oggi a Villa Taranto per discutere della sicurezza e della gestione delle emergenze alle Isole Borromee. Il blackout idrico in piena stagione estiva (nella foto l'intervento di riparazione) che per un giorno ha messo in difficoltà residenti, turisti e attività alberghiere ha indotto il prefetto Iginio Olita a convocare tutte le forze dell’ordine per analizzare la situazione e predisporre misure adeguate. All’incontro, cui ha preso parte anche Acqua Novara-Vco – che ha garantito un investimento per potenziare il servizio idrico – sono stati esaminati gli scenari di crisi, dalla mancanza d’acqua agli incendi sino alle emergenze sanitarie. L’Amministrazione stresiana e il comando provinciale dei vigili del fuoco hanno concordato di individuare, tra gli abitanti dell’Isola Pescatori, un gruppo di persone da addestrare per il pronto intervento in caso di incendio. Stresa aggiornerà inoltre il suo piano comunale di protezione civile, aggiungendo un capitolo dedicato proprio alle Isole, prevedendo anche un piano di evacuazione da concordare con i barcaioli stresiani e con la Navigazione Lago Maggiore. Il sindaco Giuseppe Bottini s’è impegnato a contattare la Croce Rossa e il servizio 118 per garantire che in caso di emergenza medica i soccorsi siano puntuali.