ATENE – 09.09.2017 – È uno dei 75 migliori progetti
architettonici del mondo e oggi riceverà a Atene un riconoscimento internazionale. Il Cem – Centro eventi multifunzionale di Verbania è stato selezionato dal Chicago Athenaeum per l'International architecture award. È l’unica opera italiana scelta dalla giuria di questo premio istituito da una fondazione indipendente di architettura e design che organizza il premio dal 2004 in collaborazione con l'European centre for architecture art design and urban studies.
Si tratta di un riconoscimento prestigioso, dedicato all’eccellenza dell’architettura, e giunge a oltre dieci anni dall’idea originale. Nel 2005 il gruppo Stones diretto dall’architetto madrileno Salvador Perez Arroyo e guidato dal professionista romano Federico Bargone vince il concorso internazionale per una nuova struttura teatrale in piazza Fratelli Bandiera. Era il progetto e il sito pensato dalla giunta Zanotti per la Sassonia. Le elezioni del 2009 e l’avvento della giunta Zacchera portarono a un cambiamento: il trasloco dell’opera in riva al lago, alla foce del torrente San Bernardino. Le linee originali dell’opera, ispirate all’acqua che leviga i sassi di fiume, rimasero inalterate ma, per la nuova sede e con una richiesta di multifunzionalità, i quattro “sassi” s’allargarono ospitando un maxisalone da quasi mille posti a sedere.