1

boletus

VERBANIA – 03.09.2017 – La stagione della raccolta

dei funghi è entrata nel vivo e nei boschi sono in tanti in questi giorni a avventurarsi alla ricerca delle specialità con cui guarnire piatti o da conservare secchi per l’inverno. Bisogna però fare molta attenzione, e non solo perché per raccogliere i funghi ci sono regole severe – con rischio di sanzioni – o perché andare in montagna richiede attrezzature e accortezze, ma anche perché scambiare una specie commestibile per un’altra può causare intossicazioni e persino la morte.

In questo senso l’Asl Vco e l’associazione micologica Bresadola inaugurano martedì nell’atrio dell’ospedale “Castelli” di Pallanza una mostra didattica. Visitabile dalle 10 alle 15 vedrà la presenza dei referenti dell’associazione e dei micologi dell’azienda sanitaria che forniranno informazioni e chiarimenti sui funghi epigei spontanei.

Sino a novembre è attivo il servizio di reperibilità micologica nel caso di intossicazioni da funghi. Gli interventi sono attivati dai Dea e dal 112 su chiamata: dalle 16 alle 8,00 di ogni giorno feriale e dalle 8 alle 8 del giorno successivo per i festivi e il sabato. Nei giorni lavorativi, in orario di servizio, nel caso di emergenza o per consulenza intervengono i micologi dell’Ispettorato micologico Sian: Domodossola (tel. 0324.491683/491677), Omegna (0323.868020/868040) e Verbania (0323.541441).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.