1

r rifiuti

VERBANIA – 19.08.2017 – Cambia la raccolta rifiuti

a Verbania. Con il 1° settembre entreranno in vigore in città le modifiche studiate da ConSerVco e Coub e concordate con l’Amministrazione comunale. Riguardano soprattutto il calendario della raccolta che, pur prevedendo un ugual numero di passaggi, è scaglionato in più giorni. L’obiettivo è “una migliore ed efficace organizzazione dei servizi”, che passa dall’armonizzazione delle zone, in modo che il singolo operatore sia in servizio in tutta la città. 
D’ora in avanti il lunedì sarà la giornata del vetro, il martedì e il venerdì dell’organico, il mercoledì dell’indifferenziato (il sacco bianco conforme), il giovedì di carta e cartone, il sabato di imballaggi in plastica e metallo. 
Un capitolo a parte riguarda il verde e gli scarti vegetali, per i quali sono istituite due zone: la 1) comprende Intra, Renco, Trobaso, Unchio, Biganzolo, Zoverallo, Antoliva, Possaccio; la 2) Pallanza, Suna, Cavandone e Fondotoce. In estate la raccolta avverrà il lunedì nella 1) e il martedì nella 2). D’inverno – 1° ottobre-31 marzo – si alterneranno un lunedì sì e uno no.
I rifiuti vanno esposti dopo le 22 la sera e non prima delle 6 al mattino. Nei centri storici questa regola non vale perché, per ragioni di decoro urbano e di afflussi turistici, l’orario è dalle 6 alle 9,30.
Ci sono poi servizi extra per i commercianti, che il lunedì e il venerdì potranno esporre anche il rifiuto indifferenziato (venerdì pure il vetro), il martedì gli imballaggi, il sabato l’organico.
S’allarga la sperimentazione dell’umido
Con settembre si estende anche la sperimentazione dei contenitori per l’umido biodegradabili e che si “asciugano”. Si tratta di sacchetti di cartone poggiati su un apposito contenitore di legno e aperti in modo che l’aria faccia seccare il rifiuto organico riducendone volume e peso. Sono stati testati con buoni risultati negli anni passati a Sant’Anna e Renco: ora arriveranno anche in numerosi condomini di Intra.
La piastra ecologica del Plush
Per i rifiuti ingombranti i residenti possono accedere – previa tessera dei servizi – alla piastra ecologica di via al Plush, che è aperta tutte le mattine dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 12,30 e il pomeriggio dalle 14 alle 17 tranne martedì e sabato.
Le modifiche sono pubblicate su un opuscolo già on-line sul sito internet di ConSerVco e che è in spedizione in tutte le case degli utenti verbanesi, con l’invito a migliorare non solo la quantità del rifiuto indifferenziato ma anche la qualità, avendo cura di destinare i singoli scarti ai sacchi dedicati.
Le “torrette” di via Olanda 
Per chi possiede seconde case e non può garantire il conferimento quotidiano, è in funzione in via Olanda, di fronte alla sede di ConSerVco, il servizio di raccolta tramite “torrette”. L’ex isola ecologica di largo Tonolli è stata ricollocata e funziona con l’uso della tessera.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.