1

p remiero vb

VERBANIA – 14.08.2017 – Il trofeo

è tutto nuovo e l’avversario da battere – il team che l’anno scorso se l’è definitivamente portato a casa – è il Germignaga. L’equipaggio varesino, vincitore delle ultime due edizioni e capace di spezzare l’egemonia della Canottieri Intra durata per tre anni, è il favorito per il Palio remiero che si tiene questa sera a Pallanza. il campo di regata di piazza Garibaldi, con la Castagnola e l’Isolino sullo sfondo, vedrà affrontarsi nell’edizione numero 45 della storica competizione, 12 equipaggi che compongono un parterre addirittura internazionale. Oltre ai campioni in carica, infatti, la Lombardia è rappresentata dalla Canottieri Reno e dalla Canottieri Cerro per il Verbano, dalla Canottieri Blevio per il Lago di Como. Verbania conta sulla Canottieri Intra, sull’armo di Possaccio, sulla Canottieri Pallanza, su Suna e sui Vigili del fuoco. Insieme alle due  liguri – Club sportivo Urania di Vernazzola (Genova) e Sestiere Cuventu di Ventimiglia – c’è la Canottieri Locarno, che aggiunge un tocco di internazionalità alla gara.

Gara che è rimasta invariata nel tempo. I galeoni partono dalla riva ciascuno nella propria corsia e secondo l’ordine di sorteggio (le batterie saranno estratte nel pomeriggio di oggi), devono raggiungere una boa, virare e tornare indietro sino a lanciare la volata del timoniere che, tuffandosi in acqua e nuotando, deve raggiungere il traguardo arrampicandosi su una fune in cima a un palo. I migliori equipaggi delle eliminatorie che si tengono dalle 20 si contenderanno il trofeo nella finalissima, intervallata dalla terza edizione del Palio rosa, versione femminile che ha arruolato i team di Piemonte, Lombardia (sinora sempre vincente) e Liguria.

Bus navetta

Confermato come ieri in occasione dei fuochi d’artificio il bus navetta di Vco Trasporti che parte alle 20,30, 21 e 21,30 dal parcheggio del cimitero di Suna, si ferma davanti al tribunale e all’istituto “Ferrini” in corso Europa per raggiungere piazza Gramsi. A evento finito le corse di ritorno sono alle 23,30, a mezzanotte e mezzora dopo la mezzanotte. Anche stasera è in vigore il divieto di vendere in Pallanza bibite e bevande in lattine o bottiglie di vetro, ma anche quello di portare tali contenitori nell’area dell’evento. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.