ISPRA – 21.07.2017 – Un sito di stoccaggio temporaneo,
sicuro e senza rischi per la salute umana. Così la Regione Lombardia, attraverso l’assessore Francesca Brianza, ha risposto alle sollecitazioni della Svizzera sul progetto che il centro Jrc dell’Unione europea che si trova a Ispra, sulla sponda lombarda del Verbano, possa ospitare rifiuti radioattivi. Il chiarimento è giunto stamane nel corso della riunione periodica della Regio Insubrica, in risposta alle notizie, filtrate incomplete oltreconfine, secondo cui sul Lago Maggiore ci sarebbe stato il secondo maggior deposito nucleare d’Europa. Nella nuova struttura – ha spiegato l’assessore lombardo – saranno ospitati i rifiuti prodotti nei sessant’anni di attività del centro di ricerca di Ispra e il materiale proveniente dallo smantellamento dei due reattori. Ciò permetterà di azzerare la radioattività del sito. Lo stoccaggio, peraltro, sarà temporaneo in attesa che venga scelto il luogo dove collocare il sito nazionale dei rifiuti radioattivi.