1

parrilla maria

VERBANIA – 13.07.2017 – Con il mese di giugno s’è congedata

e ha concluso il suo ultimo anno scolastico. Maria Parrilla, insegnante di educazione tecnica alle scuole medie “Quasimodo” di Verbania per tanti anni, da pochi giorni è pensionata. Come tutti i colleghi “prof” ha vissuto, specialmente negli ultimi lustri, le varie riforme (o tentativi di riforma) che hanno cercato di incidere in un sistema scolastico spesso carente ma che s’è sempre basato proprio sull’impegno e la buona volontà di quei docenti per passione, capaci di suscitare  l’interesse dell’allievo e il desiderio di sapere, che sanno ascoltare, che si mettono in discussione e cercano la verità con i propri allievi. Oltre al saluto dei colleghi della scuola media intrese e della preside Nadia Tantardini, Parrilla ha ricevuto anche il ringraziamento e il commiato dei genitori degli ex alunni. Tra questi la dottoressa Maurizia Avolio, i cui due figli sono stati suoi alunni, ci ha spedito una lettera di apprezzamento con alcune riflessioni, che pubblichiamo.

“Ha lasciato nei suoi ragazzi un ricordo importante e significativo. Infatti è stata per loro una guida educativa di valore e una docente sempre attenta a creare passione, a costruire i saperi con i suoi allievi, insegnando loro ad imparare, trasmettendo un metodo  di studio e un approccio alla risoluzione dei problemi,  competenze fondamentali per il proseguimento degli studi  e per la vita.

Mai si è sottratta alle sue responsabilità di docente, anche nei momenti più problematici; la sua etica  rigorosa e l’affetto per i suoi ragazzi non glielo avrebbero consentito. Il suo profondo senso di giustizia l’ha sempre portata a difendere gli alunni più deboli, più problematici, spesso abbandonati da genitori troppo presi dal lavoro e poco interessati all’andamento scolastico dei loro figli. Nei consigli di classe era in prima linea a perorare le loro cause.

Questa donna ha lasciato un segno nei cuori e nelle menti di tante generazioni di alunni e questa è la meta cui ogni docente dovrebbe aspirare”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.