1

truffa telematica

VERBANIA - 09.07.2017 – Sul negozio on-line

di modellismo, sito specializzato in cui poteva trovare tutto l’occorrente per coltivare la propria passione, un uomo residente nel Vco aveva ordinato materiale per 300 euro. L’aveva pagato e, in attesa di ricevere il materiale a domicilio, ha iniziato a spazientirsi, poi a preoccuparsi di essere incappato in una delle numerose e sempre più frequenti truffe telematiche. E così è stato, tanto che la questura di Verbania, al termine delle indagini svolte a seguito della querela dell’acquirente, ha identificato l’imprenditore titolare del portale, denunciandolo appunto per truffa aggravata.

È l’ultimo episodio di una serie che induce sempre più la polizia – si conti anche che il Vco è provincia al vetice delle classifiche dello shopping on line – a mettere in guardia i cittadini-consumatori dalle “sorprese” che la rete può riservare se non ci si rivolge a siti specializzati.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.