1

quattro ristoranti verbano tv 08

STRESA – 07.07.2017 – Il Lago Maggiore lascia il segno

in tivù. S’è chiuso con una sorpresa, il primo ex-aequo di tutte le edizioni, la puntata dello show culinario sotto le telecamere di Alessandro Borghese. “Quattro ristoranti” è una sfida ai fornelli tra altrettanti locali di una determinata categoria o regione. Il conduttore è, appunto, lo chef italoamericano, uno dei volti più noti della sempre più nutrita schiera dei cuochi che si dedicano allo show e all’intrattenimento. Il format prevede una cena in ciascun locale con i giudizi espressi dai concorrenti-rivali, voti numerici dall’1 al 10 per location, menù, servizio e conto. Al totale, ma solo alla fine, vengono sommati i punteggio del giudice-conduttore.

Qual è il miglior ristorante con vista su lago Maggiore? A questa domanda è stata data risposta nella puntata andata in onda ieri sera su Sky Uno. In lizza c’erano il Mirafiori – la Terrazza di Feriolo, La Ripa di Baveno, il Villa Pizzini di Stresa e la Nautica di Arona. Ai punti, in un confronto serratissimo e sono giunti a pari merito, spartendosi l’assegno da 5.000 euro da investire nell’ammodernamento del locale, Ivan Fiorilla di Villa Pizzini e Michele Commisso della Nautica di Arona. Già in parità dopo le votazioni dei colleghi, sono stati premiati in egual misura da Borghese, che il suo tour sul Verbano l’aveva già registrato nelle scorse settimane, con l’obbligo dei partecipanti a tacerne gli esiti.

Il primo a debuttare è stato il feriolese Ballardini, che nel cuore del golfo Borromeo può permettersi di mettere in mostra una terrazza panoramica come pochi. Un po’ emozionato e colpito da improvvisa afonia, ha comunque superato l’esame ottenendo 67 voti. Poi è stata la volta di Villa Pizzini, maestoso edificio sul Mottarone che domina il lago e che, dopo lungo peregrinare all’estero, è diventata la “casa” di Ivan Fiorilla e della compagna Sabina, che ne è lo chef. 68 i punti ottenuti alla prova dei colleghi-rivali. Gli stessi attribuiti a Paola Cardini e a La Ripa, locale in cui ha raccolto l’eredità di famiglia. E di Michele Commisso della Nautica di Arona, il più giovane dei ristoratori.

Nel confronto finale vis-a-vis, dove sono stati svelati i voti e i concorrenti ne hanno discusso di persona (un po’ di pepe come da copione perché, alla fine, è sempre uno show televisivo) ha regnato l’incertezza, risolta solamente dal parere di Borghese, che ha assegnato 29 punti alla Nautica e a Villa Pizzini, 24 al Mirafiori – La Terrazza e a La Ripa.

La vetrina di Sky e della tv nazionale ha dato risalto ai quattro ristoranti, ma anche e soprattutto al Lago Maggiore, proposto durante l’intera trasmissione nei suoi luoghi più caratteristici: dai giardini alle Isole, dalla funivia del Mottarone agli scorci dei borghi lacustri. 

quattro_ristoranti_verbano_tv_01.jpgquattro_ristoranti_verbano_tv_05.jpgquattro_ristoranti_verbano_tv_08.jpgquattro_ristoranti_verbano_tv_09.jpgquattro_ristoranti_verbano_tv_04.jpgquattro_ristoranti_verbano_tv_02.jpgquattro_ristoranti_verbano_tv_03.jpgquattro_ristoranti_verbano_tv_06.jpgquattro_ristoranti_verbano_tv_07.jpg

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.