VERBANIA – 05.07.2017 – Tra gli otto milioni
del “tesoretto” del bando periferie del governo ci sono, oltre al secondo lotto della pista ciclopedonale Fondotoce-Suna, l’ultimazione dei lavori del Movicentro. Si tratta, anche in questo caso, del secondo lotto, quello più utile e funzionale agli utenti della stazione ferroviaria, vale a dire il parcheggio.
Nei mesi scorsi c’è stata forte discussione sul tema, con l’allora governo Renzi che aveva annunciato lo stanziamento di 2,1 miliardi di euro per le periferie degradate delle città italiane, con una prima assegnazione di risorse ai progetti primi classificati. Verbania e la sua idea di riqualificazione di Fondotoce s’era piazzata quartultima. Enrico Borghi, parlamentare locale e deputato di maggioranza a Montecitorio, aveva garantito il completo finanziamento del pacchetto, mentre alcuni gruppi di minoranza avevano giudicato gli annunci – e la serata pubblica al “Maggiore” – una marchetta elettorale.
In questi giorni qualcosa s’è mosso. Uno degli ultimi numeri della Gazzetta ufficiale di giugno riporta due provvedimenti, una delibera del Cipe e un decreto della presidenza del Consiglio dei ministri, che stanziano svariate centinaia di milioni di euro il cui totale, raggiungendo la cifra di 2,1 miliardi, permette di affermare che il contributo arriverà. “Con questo decreto – afferma il sindaco Silvia Marchionini – si entra nella fase concreta ed operativa per le realizzazione di queste opere che genereranno una scossa molto positiva per Verbania”. Per capire tempi e modalità dell’intervento manca però ancora un ultimo atto, un altro decreto della Presidenza del Consiglio che contenga la graduatoria definitiva, l’assegnazione delle risorse (e su quale annualità di bilancio) e le indicazioni del crono programma per la presentazione dei progetti, la loro approvazione, appalto e rendicontazione.