1

grieco mario

VERBANIA – 03.07.2017 – Una vita a insegnare educazione fisica

a generazioni di alunni della media “Ranzoni”; tanti anni dedicati alla politica e trascorsi come consigliere e assessore; l’affetto per la famiglia, le tre figlie e i nipoti. Mario Grieco s’è spento venerdì all’ospedale di Rionero in Vulture, dove era ricoverato da un paio di settimane per i postumi di una caduta in casa. Aveva 82 anni e da quasi venti era tornato a vivere al sud, compiendo al contrario quel percorso che l’aveva portato a Verbania, città per la quale s’è speso molto soprattutto in politica. Eletto per la prima volta a Palazzo Flaim nel 1970 per la Democrazia cristiana, era poi passato al Partito socialista. Consigliere ininterrottamente sino al 1995, ha attraversato più epoche della vita amministrativa verbanese, sedendo nelle giunte di Pietro Mazzola, Giacomo Ramoni e Francesco Imperiale. Dopo due parentesi nel ’72 e tra il ’76 e il ’78, fu assessore ai Lavori pubblici per dieci anni di seguito, dal 1980 al 1990. Rimasto vedovo, s’era sposato nel 2000 con Raffaella, con la quale viveva a Rionero in Vulture. A Verbania il resto dei suoi affetti: le figlie Maria Teresa, Antonella e Stefania con i nipoti Alex, Simone, Tommaso, Gaia e Greta.

Il funerale è stato celebrato stamani a Rionero. In suo suffragio don Riccardo Cavallazzi presiederà la cerimonia liturgica che si terrà giovedì alle ore 19 nella chiesa di Maria Ausiliatrice, a Intra. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.