ORASSO-14-06-2017– Sarà un weekend dedicato al paesaggio quello in arrivo per la valle Cannobina. Il titolo della manifestazione è “Paesaggio, testimone di storia e cultura” e vuole avvicinare la popolazione alla cultura in tutti i suoi aspetti, dall’arte alla musica, dal teatro al territorio. Sarà presentato il restauro dell’affresco “Madonna della Cintura” realizzato nel Settecento da Giuseppe Maria Borgnise saranno aperte due mostre: una fotografica e documentaria su Francesco Balconi, primo pittore vigezzino, ed un’altra pittorica a cura del maestro Paolo Chiodoni dal titolo “Il ritorno del bosco”. Alle 12.30 fino ad esaurimento posti. Alle 16 ci sarà poi l’incontro “Rigenerare il territorio: non solo natura e turismo” al quale saranno presenti esperti in materia dell’Università di Torino, della Regione Piemonte, del Gal Laghi e Monti, di Uncem e del sindaco del paese. Dopo la cena, andrà in scena “Voci di donna, voci di libertà” della compagnia “Il tempo ritrovato”. Infine, il programma prevede un breve corso di potatura estiva del melo con visita ai meleti terrazzati di Cursolo-Orasso a cura di Antonello Bergamaschi della cooperativa “Il sogno”. Ogni evento sarà intervallato da momenti musicali.