1

2 giu 2017 vb07

VERBANIA – 02.06.2017 – Un simbolico passaggio di testimone

tra gli ex internati insigniti della medaglia d’oro e i neodiciottenni che hanno ricevuto in dono una copia della costituzione. È un po’ questa la copertina della Festa della Repubblica e delle Forze Armate celebrata questa mattina a Pallanza. Sul lungolago le massime autorità provinciali si sono ritrovate per dare continuità a quella ricorrenza “rispolverata” a inizio anni Duemila dall’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi come occasione per affermare e ribadire la propria identità e appartenenza, i propri valori. L’ha ricordato nel suo discorso il vicepresidente della Regione Aldo Reschigna, che ha sottolineato come sia compito degli amministratori riavvicinare le istituzioni alla gente, ripristinarne la fiducia dei cittadini. Lo stesso concetto, proiettato sulla realtà verbanese e detto in maniera più diretta, è venuto dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini: “se non abbiamo voglia di impegnarci chiediamoci il perché. Serve impegno, altrimenti si rischia solo confusione”. Il messaggio rivolto ai giovani, e non solo alla quarantina di neomaggiorenni verbanesi (su 256) che hanno ritirato la loro copia della Costituzione, è stato anche quello del prefetto Iginio Olita, che ha rimarcato la grande partecipazione dei giovani di Libera alla sfilata del 21 marzo.

Al termine degli interventi ufficiali, ai quali va aggiunto oltre ai citati quello del presidente della Provincia Stefano Costa, il prefetto Olita e i rappresentanti istituzionali locali hanno consegnato le cinque onorificenze al merito della Repubblica italiana. sono stati nominati cavalieri con decreto del presidente della Repubblica  Sergio Mattarella la verbanese Graziella Caruso, presidente dell’Angsa – l’associazione dei genitori di soggetti autistici; il dottor Fabio Di Stefano, cusiano, primario di Geriatria dell’Asl; Dino Della Maddalena, di Baceno, ex amministratore locale impegnato negli Aib. Carlo Ricchetti, già manager dell’Alessi e dirigente sportivo della Federazione italiana canoa e kayak; e il luogotenente dei carabinieri Massimo Verzotto, ufficiale della sezione di pg del tribunale di Verbania sono diventati ufficiali. L’ossolano Antonio Tedeschi ha ritirato la medaglia d’oro conferita agli ex internati, la stessa destinata al vigezzino Carlo Besana e al mergozzese Fedele Rabattoni, che l’hanno ricevuta alla memoria.    

2_giu_2017_vb21.jpg2_giu_2017_vb03.jpg2_giu_2017_vb17.jpg2_giu_2017_vb05.jpg2_giu_2017_vb13.jpg2_giu_2017_vb11.jpg2_giu_2017_vb26.jpg2_giu_2017_vb07.jpg2_giu_2017_vb19.jpg2_giu_2017_vb20.jpg2_giu_2017_vb04.jpg2_giu_2017_vb06.jpg2_giu_2017_vb01.jpg2_giu_2017_vb15.jpg2_giu_2017_vb02.jpg2_giu_2017_vb18.jpg2_giu_2017_vb12.jpg2_giu_2017_vb09.jpg2_giu_2017_vb08.jpg2_giu_2017_vb25.jpg2_giu_2017_vb22.jpg2_giu_2017_vb27.jpg2_giu_2017_vb24.jpg2_giu_2017_vb10.jpg2_giu_2017_vb16.jpg2_giu_2017_vb14.jpg2_giu_2017_vb23.jpg

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.