1

contatori

STRESA – 22.05.2017 – I dati riportati

nei contratti erano corretti, la fotocopia del documento d’identità autentica, peccato che l’intestatario non fosse lui. Un paio di mesi fa circa, vedendosi recapitate a casa bollette per utenze elettriche di due appartamenti di Tortona, in provincia di Alessandria, un uomo residente a Stresa ha voluto vederci chiaro, chiedendo informazioni e chiedendo ai carabinieri della locale stazione di indagare. È iniziata così un’attività di indagine grazie alla quale, in poco tempo, i militari sono arrivati a identificare quattro persone e a denunciarle per i reati di truffa aggravata e sostituzione di persona. Nella stessa via della città alessandrina, a pochi numeri civici di distanza, risiedono due coppie di età compresa tra i 42 e i 53 anni. Una è composta da un italiano e dalla moglie lituana, l’altra da due coniugi italiani. Entrambi i mariti hanno precedenti per reati simili. Tutti sono stati denunciati perché ritenuti responsabili della truffa, per aver cercato di addossare a una persona ignara di tutto, che non possiede nemmeno un immobile a Tortona, bollette per circa 1.000 euro. Dalle indagini è emerso che un contratto, acquisito agli atti, era compilato correttamente e aveva allegata la fotocopia del documento d’identità dello stresiano, la cui firma tuttavia era stata falsificata. L’attività dei carabinieri prosegue per capire come le due coppie siano venute in possesso di quel documento recante i dati personali della vittima. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.