1

elez comun 2017

BROVELLO C. – 14.05.2017 – Sono tre i comuni

del Verbano che andranno alle urne l’11 giugno per scegliere il loro nuovo sindaco e in tutti sarà una contesa tra due sfidanti. Si tratta di centri minori, sotto i 1.000 abitanti. Il più grande, come popolazione, è Brovello Carpugnino, che dal novembre scorso è retto dal commissario prefettizio Giuseppe Minissale, incaricato dopo le dimissioni del sindaco Cristina Bolongaro e del Consiglio comunale.

A Brovello Carpugnino si ricandida Giuseppe Bono detto Pino, 71 anni, primo cittadino dal 2004 al 2014. È alla testa della lista “Per Brovello Carpugnino, Graglia e Stropino” composta da Claudia Dell’Orto, Donato Nasti, Silvia Delzoppo, Vincenzo Giudice, Elia Lamberto, Maurizio Nazzarin, Giovanni Ottoni, Alessia Pollini, Giuseppe Strola. Gli si contrappone Davide Inzaghi, 36 anni, e la sua “Obiettivo comune Brovello Carpugnino”: Graziano Possi, Fabio Pastore, Aida Hussein, Roberto De Ceglia, Noemi Alò, Remo Betlamini, Antonio Ferri, Maria Angela De Giovannini, Fabio Lovisi, Cesare Sgrò.

Nell’alto Verbano tenta il suo terzo (e ultimo, per legge) mandato il primo cittadino uscente di Trarego Viggiona, Renato Agostinelli, con “Uniti per Trarego Viggiona”: Verena Alba, Maurizio Bolognini, Manuela Carmine, Aron Coretta, Giorgio Grignaschi, Giancarlo Pedroni, Stefano Pongiluppi, Giovanna Rao detta Monica. L’altro candidato è Alessandro Panzacchi, sindaco dal 1995 al 2004. La sua “Insieme possiamo Trarego, Cheglio e Viggiona” è composta da Mauro Pedroni, Barbara Lomazzi, Giuliano Saccaggi, Giancarlo Carmine, Renato Cattaneo, Marina Petracchi, Daniela Cattaneo.

A Gurro, 350 abitanti, si ripresenta Luigi Walter Costantini. In “Impegno per Gurro” lo sostengono Adriano Patritti, Emilio Patritti, Antonio Porta, Antonio Cerioli, Ermanno Mazza, Catia Testori, Stefania Zanone, Gianpietro Panigas, Fabio Minoggio, Florindo Dresti. L’altro candidato è Flavio Minoggio di “Collaborazione per Gurro”: Alberto Movalli, Alessio Ferrari, Marco Vernoli, Maurizio Bismuti, Elia Perusi, Stefano Facciola, Elda Monico.

In tutti e tre i comuni – il ragionamento vale soprattutto per Gurro – la presenza di più candidati fa venire meno la spada di Damocle del quorum. Nel caso di una sola lista, infatti, per essere valide le elezioni avrebbero dovuto vedere recarsi alle urne almeno il 50% più uno degli elettori che, spesso, sono italiani iscritti all’Aire.

Le elezioni si terranno in un’unica giornata l’11 giugno con seggi aperti dalle 7 alle 23. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.