COSSOGNO – 02.05.2017 – Hanno sfidato il freddo
e il maltempo per portare a termine una delle gare più dure del circuito di corsa in montagna del Vco. In 128, tra uomini e donne, hanno trascorso il 1° maggio sui sentieri di Cossogno e della bassa Valgrande partecipando all’undicesima edizione del “Kilometro verticale”. Ricollocato nel calendario Fidal al mese di maggio anziché a settembre, è andato in scena nel classico percorso dal parco della centrale del Ramolino alla Cima Todum: 5,5 chilometri di lunghezza per un chilometro di dislivello. In campo maschile, tra i 101 che hanno portato a termine la gara (7 iscritti non sono partiti) ha vinto Mattia Scrimaglia del Gs Bognanco, che ha chiuso in 40’57” precedendo di poco meno di due minuti (42’51”) il cusiano Giulio Ornati. Terza piazza per Stefano Micotti del Bellinzago (43’27”). Nella top five anche i due del Bognanco Davide Ciocca e Riccardo Borgialli, arrivati quasi appaiati con il tempo di 44’21” e 44’22”.
Tra le donne torna a primeggiare la lombarda Serena Vittori, già vincitrice nel 2014 e nel 2015, che succede nell’albo d’oro all’auranese Emanuela Brizio. Vittori è giunta al traguardo dopo 53’05”, lasciandosi alle spalle Ornella Bosco (54’59”) e Erika Forni (55’41”). Quarta Martina Plavan (57’42”), quinta e prima delle locali in 58’25” Lara Crivelli dell’Avis Marathon Verbania, la società organizzatrice di questa prova che, di fatto, apre la stagione podistica.