BAVENO – 01.05.2017 – Lo Stresa è salvo.
I ducali non hanno avuto bisogno di aspettare i risultati dagli altri campi per concludere il loro secondo campionato di Eccellenza al di fuori della zona playout. In casa contro l’Alpignano i blues si sono imposti 2-1 grazie a Faraci e a Cabrini, autori delle reti che hanno chiuso una stagione tormentata, iniziata con ben altre ambizioni ma fortunatamente chiusa senza passare dai playout. Anche la stagione del Baveno, che si piazza a metà classifica, non è stata esaltante. L’ultima giornata ha visto i biancoblù indiretti protagonisti del clamoroso ribaltone che ha visto la Juventus Domo veder sfumare la promozione diretta. Con gli ossolani a +3 in classifica sul Borgaro, per festeggiare bastava anche solo un pareggio in casa con il Cerano, sempre che i torinesi vincessero tra le mura amiche contro il Baveno. A pochi minuti dal triplice fischio di entrambi i match la situazione era tutta favorevole ai domesi, avanti 1-0 (e rimontati nei minuti di recupero) ma rassicurati sul vantaggio del Baveno a Borgaro. I lacuali di Pier Guido Pissardo, avanti 3-0, sono stati prima raggiunti e poi superati per il 4-3 finale che ha sancito l’aggancio del Borgaro alla Juventus Domo, con l’obbligo di spareggio.
Promozione
Sarà l’ultima giornata e lo scontro diretto del “Pedroli” tra Sinergy Verbania e Fomarco Don Bosco a sancire chi retrocederà in Prima Categoria. Nel penultimo turno della Promozione tutte le ultime tre hanno pareggiato. I verbanesi, ultimi, hanno impattato 1-1 in casa della Dufour Varallo. Gli ossolani, penultimi, contro il Dormelletto hanno vissuto una domenica sull’ottovolante: prima perdevano 2-0, poi si sono portati sul 3-2 ma nel finale sono stati agguantati sul 3-3. Pareggio (1-1 con il Ponderano) anche per il Briga, che resta appaiato al Fomarco a quota 25.
Prima Categoria
Con il campionato già in tasca e la festa già organizzata a fine partita, l’Inter Farmaci Verbania chiude l’ultimo match casalingo sull’1-1. Contro il Caltignaga, dopo un primo tempo avaro di emozioni, nella ripresa i neroarancio vanno in vantaggio con Bini, sprecano più volte il raddoppio, subiscono il pareggio e falliscono il 2-1 con il rigore che Asero si fa parare. In vetta l’ultimo verdetto è quello che attende il Vallestrona, che andrà ai playoff solo se nell’ultima giornata recupererà almeno due punti al Trecate. La lotta per non retrocedere è invece assai aperta. La lotta per evitare i playout coinvolge Crevolese (32 punti), Agrano e Voluntas Suna (30), Olimpia Sant’Agabio (29). Ieri la Crevolese ha computo un deciso passo avanti piegando il già retrocesso San Rocco, mentre l’Olimpia Sant’Agabio, vincendo contro il Vogogna, s’è avvicinata. Solo l’Agrano ha perso il derby col Vallestrona 5-3. Il Suna, invece, non è andato oltre l’1-1 in casa della Sanmartinese. Si deciderà tutto domenica prossima.