1

festa polizia 201701

VERBANIA – 10.04.2017 – Una provincia con un basso tasso 

di criminalità ma con una forte presenza della polizia di Stato. È questa la fotografia che il questore Salvatore Campagnolo ha dato oggi dell’attività del corpo nel giorno della sua “festa”. Il 10 aprile, data che nel 1981 sancì la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della riforma – con smilitarizzazione – che portò alla nascita della moderna polizia, è diventata quella ufficiale per celebrare il 165° anniversario di questa istituzione. In questura, in una cerimonia sobria che non ha distolto il personale dalle sue mansioni operative e che ha richiamato le autorità provinciali, Campagnolo ha ricordato i dati dell’attività, a iniziare dal calo del 10,8% dei delitti denunciati. Nel Vco operano 284 poliziotti, che nell’ultimo anno hanno denunciato 641 persone arrestandone111, con un aumento del 13,85% e dell’88,13%.

Il controllo del territorio è stato portato avanti con 1.947 pattugliamenti (oltre a 129 dei poliziotti di quartiere) e 1.331 posti di controllo ai quali sono stati fermati 7.841 veicoli e controllate 15.552 persone. 1.325 interventi delle Volanti, che hanno risposto alle oltre 2.500 chiamate al numero di emergenza 113. La polizia giudiziaria ha raccolto 654 denunce-querele, identificando in ufficio 16 persone, perquisendo 27 abitazioni e effettuando 51 sequestri. L’Anticrimine ha emesso 28 avvisi orali a pregiudicati del territorio, istruendo 20 pratiche di fogli di via, rilasciando 1 ammonimento, dando il la a 5 provvedimenti di sorveglianza speciale. La Scientifica ha foto-segnalato 523 persone, effettuato 123 sopralluoghi e 118 narcotest, svolgendo attività di foto-video tra polizia giudiziaria e ordine pubblico in 115 circostanze.

Il contrato alla droga della Squadra Mobile, che nel complesso ha arrestato 39 persone denunciandone 113, ha permesso di sequestrare 3,8 kg di marijuana, altrettanti di hashish, 234 grammi di cocaina, 13 di eroina, 1 flacone di metadone e 7 piante di marijuana. In ambito amministrativo nell’ultimo anno sono stati rilasciati 2.970 documenti, 426 porti d’arma, sono stati svolti 48 controlli tra sale scommesse e slot-vlt.

Intenso il lavoro dell’Immigrazione, che ha gestito 165 espulsioni su ordine del questore con 3 accompagnamenti alla frontiera e 9 rimpatri volontari. Cinque i denunciati per la violazione delle leggi sull’immigrazione. I permessi di soggiorno rilasciati sono stati 2.599, 828 quelli per lungo periodo di soggiorno, 171 per i familiari di cittadini Ue. Le domande respinte sono state 78.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.