GHIFFA – 10.04.2017 – Da questa mattina
la raccolta rifiuti nei vicoli di Ghiffa non sarà più totalmente porta a porta. La “rivoluzione” annunciata nelle scorse settimane da ConSerVco che, per motivi legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, non garantisce più che gli operatori prelevino i sacchi a mano nelle zone inaccessibili ai mezzi meccanici, è entrata in vigore oggi.
Ufficialmente si tratta di una sperimentazione di una settimana, ma il servizio è destinato a stabilizzarsi, casomai – se si rendesse necessario – con ulteriori accorgimenti. Già l’attuale versione della modifica al contratto (ancora da mettere nero su bianco) è diversa da quella prospettata in una sorta di “braccio di ferro” tra il Comune e la municipalizzata dei rifiuti, innescato il giorno in cui, il mese scorso, le nuove modalità di raccolta entrarono in vigore senza un accordo preventivo e con una brevissima comunicazione, con il risultato che tanti sacchi rimasero sul selciato, raccolti l’indomani.
Le modifiche sono state concordate al termine delle assemblee pubbliche tenutesi nelle frazioni lo scorso 1° aprile. Dagli incontri è stato possibile, verificando in prima persona la mappa delle vie interessate, stralciare alcuni punti e ridurre le vie interessate a una dozzina, con la concentrazione maggiore di utenze nel centro del capoluogo, alle spalle del lungolago.