1

pall blu

VERBANIA – 31.03.2017 – Non è una malattia

e non la si può curare, non se ne conoscono le cause e è differente da soggetto a soggetto. È l’autismo o, meglio la sindrome dello spettro autistico, che produce alterazioni psicocognitive e emotive in chi ne è affetto e che si manifestano in forme diverse. Dal 2007 ogni 2 aprile si celebra la “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo” e anche in Italia, dove non esistono dati certi sul numero di persone coinvolte ma dove da un paio d’anni esiste una legge che ne disciplina la diagnosi e l’assistenza, anche ai familiari.

Domenica questa ricorrenza si festeggia anche a Verbania. In città è molto attiva l’Angsa, Associazione nazionale genitori soggetti autistici, che ha una sede a Pallanza e organizza numerose iniziative. Quelle che coincidono con il 2 aprile si terranno in piazza Ranzoni a Intra, dalle 14 alle 18. “… e il cielo è sempre più blu” è il titolo della festa, che richiama il colore della Giornata, caratteristico anche nei palloncini che verranno liberati in aria alle 15. Prima l’Angsa presenterà la propria associazione, le iniziative organizzate e i servizi offerti. Poi seguirà il concerto del Cantante della Solidarietà Salvatore Ranieri, prima della chiusura con la merenda e altri intrattenimenti. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.