1

beltraminelli

BELLINZONA – 29.03.2017 – Caro ministro Delrio,

caro presidente Chiamparino, che cosa avete intenzione di fare per la statale 34 che frana e che mette a rischio la vita delle persone? Anche se non letterale, è questo il senso della lettera che oggi le autorità del Canton Ticino hanno spedito al ministro delle Infrastrutture e della Viabilità e al governatore del Piemonte.

La Svizzera è stata segnata in prima persona dalla frana del 18 marzo, diventata tragedia con la morte del farmacista sessantottenne Roberto Rigamonti, travolto in sella alla sua moto. E i suoi vertici istituzionali chiedono interventi. Nella missiva, firmata dal presidente del Consiglio di Stato Paolo Beltraminelli (nella foto) e dal cancelliere Arnoldo Coduri, si rammenta che sulla litoranea viaggiano numerosi ticinesi e circa duemila frontalieri italiani ogni giorno. E si ricorda che, dinanzi a fenomeni di una certa gravità verificatisi in territorio italiano, non sono stati effettuati significativi investimenti come quelli che, oltreconfine, il Cantone ha profuso per le medesime emergenze in tratti diversi.

S’avvicina intanto la data in cui gli amministratori locali dell’alto Verbano saranno ricevuti a Roma dal ministro Delrio. Giovedì 6 aprile si terrà il vertice istituzionale al quale, oltre alla questione della ss34, verrà esposta anche quella della provinciale della Val Cannobina, per la quale è in corso una trattativa – al momento infruttuosa – con Anas affinché questa arteria di collegamento tra due statali (337 della Val Vigezzo e 34 del Lago Maggiore) torni di competenza dello Stato e venga sistemata, anche in previsione del periodo in cui la 337 sarà chiusa per lavori deviando il traffico sulla Cannobina.  

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.