1

parisi gianfranco colonnello

VERBANIA – 22.03.2017 – Gli evasori totali scoperti

sono stati 31, i lavoratori in nero o irregolari 158 e i beni sequestrati pari a 11,2 milioni. Il 2016 della Guardia di finanza del Verbano Cusio Ossola s’è chiuso con un rilevante incremento dei risultati di verifiche e controlli. Lo certifica il bilancio diffuso oggi dal colonnello Gianfranco Parisi (nella foto), che dall’estate scorsa ha rilevato al comando provinciale il colonnello Giovanni Viglianti. Nell’arco di dodici mesi si è passati da 17 a 31 evasori totali, da 62 a 71 lavoratori non regolari (in 34 imprese), da 1,4 a 11,2 milioni sequestrati.

L’attività delle Fiamme Gialle è stata intensa nel verificare le agevolazioni ottenute su ticket e prestazioni sanitarie, che ha portato a 828 interventi per 240.000 euro di contributi evasi. I danni erariali accertati contro enti pubblici su indagini delegate dalla Procura regionale della Corte dei conti sono stati pari a 170.000 euro e hanno portato alla segnalazione di 10 responsabili.

Due le persone denunciate per riciclaggio, 12 per reati societari e fallimentari. Ai valichi di frontiera sono stati intercettati titoli e contanti non dichiarati per 430.000 euro. Sul fronte del contrasto alle frodi in commercio pesa il dato di 142.000 prodotti sequestrati in 22 operazioni con 7 persone denunciate. Infine, sul versante del contrasto agli stupefacenti, il bilancio del 2016 è di 5 chilogrammi di droga sequestrata a 19 persone, di cui 5 arrestate e 14 denunciate. Le persone segnalate alla prefettura come assuntori sono state 455.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.