VERBANIA – 04.03.2017 – Accelerare sugli orti civici.
L’idea di ricavare da terreni incolti in città spazi da assegnare a cittadini di buona volontà per permettere loro di coltivare verdure per l’autoconsumo è una delle iniziative di politiche sociali più in voga in questo momento. Un’iniziativa che a Verbania è sollecitata da gruppi e movimenti ma che tarda ancora a decollare. Ecco così che, dopo aver incassato il “no” a una proposta di emendamento al bilancio di previsione 2017, i consiglieri di minoranza Renato Brignone (Sinistra & Ambiente) e Ludovico Martinella (CittadiniConVoi) hanno presentato un’interpellanza per concretizzare la nascita degli orti civici.
La premessa è l’impegno unanime, che risale al novembre 2015 affidato dal Consiglio alla giunta, a censire e individuare i terreni potenzialmente utilizzabili come “orti urbani e giardini condivisi”. Da allora nulla è stato ancora fatto e per questo, con la proposta di utilizzare i terreni circostanti il cimitero di Pallanza, Brignone e Martinella chiedono conto del lavoro svolto, del censimento, di quando inizierà il progetto e come sarà strutturato.