1

camper rosa

VERBANIA – 14.02.2017 – San Valentino è il giorno

dell’amore dedicato agli innamorati. Il San Valentino della polizia di Stato, però, è il giorno di ciò che “non è amore”. Oggi il corpo rinnova il messaggio della campagna sociale contro la violenza alle donne attraverso il progetto “questo non è amore” che nei mesi scorsi ha visto il “camper rosa” allestito con poliziotti, psicologi e esperti, girare l’Italia per dare informazioni sulla violenza di genere. Nel Vco l’iniziativa ha coinvolto, nel mese di novembre e dicembre, Verbania, Gravellona Toce e Domodossola. Domani a Stresa di terrà un incontro sul tema, organizzato dal Soroptimist club International, cui parteciperà il vicequestore Lorena Di Felice.

Sono state 22 le province toccate dal tour, che ha raggiunto 18.600 persone in circa sei mesi. I dati della violenza di genere – femminicidio, maltrattamenti in famiglia, stalking e violenza sessuale – in Italia sono significativi. Ogni tre giorni e mezzo avviene in media l’omicidio di una donna in ambito familiare o comunque affettivo, mentre ogni giorno, sempre ai danni di donne, si registrano 23 casi di stalking, 28 maltrattamenti, 16 episodi di percosse, 9 di violenze sessuali. I femminicidi nel 2016 sono stati 108, gli atti persecutori (nel 76% dei casi le vittime sono donne) 11.400, i maltrattamenti in famiglia (81%) 12.829, le percosse (46%) 13.146, le violenze sessuali (90%) 3.759.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.