VERBANIA – 03.02.2017 – "Il nostro pane quotidiano.
Tradizioni dal territorio e dal mondo per il più semplice e prezioso degli alimenti" è il titolo del concorso lanciato dal Soroptimist club del Verbano in collaborazione con la Fondazione comunitaria del Vco e rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie della provincia. Attraverso il concorso si invitano le classi a riflettere sulle modalità di produzione del pane, mettendo a confronto le tradizioni storiche locali con l'attualità e con le tradizioni di altre culture, per sensibilizzare le nuove generazioni sul valore del cibo e sulla necessità di non sprecarlo.
Il Soroptimist Verbano grazie al supporto di Novacoop e agli insegnanti referenti delle classi partecipanti al concorso, darà l'opportunità di fruire di un incontro formativo/ informativo con esperti sul tema della lotta allo spreco alimentare che avrà il carattere di conferenza con attività dimostrativa di cucina con riutilizzo di avanzi. La partecipazione al concorso per le scuole è gratuita e l'iscrizione delle classi dovrà avvenire entro il 28 febbraio 2017, tramite la compilazione e l'invio di apposito modulo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (allo stesso indirizzo possono essere richiesti il modulo e il bando di concorso) . Gli elaborati, nel numero massimo di due per classe, andranno successivamente consegnati entro il 31 maggio 2017 al presidente del club (c/o Elena Poletti, studio Aligraphis, Corso Marconi 77, 28883 Gravellona Toce) su supporto digitale(dvd o cd-rom) o inviati per posta elettronica.
In estate gli elaborati verranno esaminati dalla commissione giudicatrice composta da cinque socie del Soroptimist e da esperti designati dai partner Fondazione comuitaria e Novacoop. La premiazione sarà in autunno. In palio ci sono un primo, secondo e terzo premio in denaro rispettivamente di euro 1.000, 700 e 500 e quattro menzioni d'onore da 200 euro ciascuna. Le classi premiate avranno inoltre la possibilità di partecipare gratuitamente a una giornata di animazione di attività di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare a cura di Nova Coop nel corso dell'anno scolastico 2017/2018.