1

ospedale vecchio intra

VERBANIA – 25.01.2017 – Torna a rivivere

la vecchia palazzina dell’ospedale. In questi giorni un gruppo di volontari ha iniziato una grande opera di pulizia dell’area verde abbandonata che si trova in via alle Vigne, attorno all’edificio dell’amministrazione di quello che fu l’ospedale di Intra, oggi parzialmente convertito in hospice e casa di riposo. I due piani dell’edificio abbandonato e in stato di avanzato degrado sono stati concessi in comodato dall’Asl alla sezione di Verbania dei cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, che sta lavorando per farne la propria sede e per avviare nuove attività di soccorso e di volontariato legato anche alla protezione civile. Il referente locale è Alberto Furlan, che rappresenta una cinquantina di iscritti e che si sta spendendo in prima persona insieme a molti di loro per i lavori. “Lanciamo un appello per raccogliere i fondi destinati alla ristrutturazione – dice –. Il nostro scopo, oltre che avere una nostra sede affacciata sul torrente che porta il nome di San Giovanni – è di ridare dignità a un edificio storico per la comunità e che oggi è totalmente abbandonato”.

I lavori da portare a termine sono numerosi e corposi. All’esterno sono state portate via anche le lastre di granito di pavimenti e pilastri, mentre all’interno – dove sono ammucchiati decine e decine di faldoni di documenti alcuni risalenti agli anni Venti del ‘900 – vanno rifatti gli impianti e bonificati i locali. “Al pian terreno creeremo un magazzino per raccogliere generi alimentari da distribuire – prosegue – sopra gli uffici”.

Il sogno dell'associazione, oltre la sede, è la grande ambizione di riportare la camera iberparica mobile a Verbania, ma è un progetto a lungo termine e molto oneroso per il quale servono importanti contributi e partner.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.